Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 Maggio 2015
Mercati
Mercatino del gusto – ‘L Mercà. Mercato domenicale in piazza Caduti per la Libertà dalle 9.00 alle 18.00. Barolo www.comune.barolo.cn.it
Mercato della Crocetta a Barolo. Ogni terza domenica del mese, il famoso mercato di Torino per le vie di Barolo. Barolo www.barolodibarolo.com
Mostra mercato. Mostra mercato dei fiori, piante ornamentali, da frutto e da orto. Nei giardini del Castello di Cherasco. Domenica www.comune.cherasco.cn.it
Eventi
Castelli aperti .I più suggestivi castelli del Basso Piemonte aprono le loro porte ai visitatori, secondo un calendario consultabile attraverso i contatti indicati di seguito. www.castelliaperti.it
Il Conte Camillo Benso. Visite narrate da Cavour al Castello di Grinzane Cavour. Orari: ogni domenica alle ore 11.30, 14.30, 16.00, 17.30. Grinzane Cavour www.castellogrinzane.com
Amél’amèl – festival dei mieli. Manifestazione dedicata al miele in tutte le forme ed espressioni. Sommariva del Bosco www.amelamel.it
Terra e Sapori. Fiera gastronomica con esposizione e vendita di prodotti baldisseresi e del Roero; giochi intrattenimenti e animazioni per adulti e bambini e pranzo in piazza. Baldissero d’Alba www.baldisserodalba.org
Revello magico castello. L’assedio di Revello avvenuto nel 1548. Rievocazione storica, fino a Domenica. Ravello www.arciarevello.it
Il giardino incantato. 14^ edizione della mostra mercato di fiori, piante bonsai ed esposizione di produzioni artigianali. Domenica, Ingresso libero. Cuneo
Degustazioni
Visita alle cantine. I fine settimana nelle cantine di La Morra con accoglienza, visite e degustazioni. Ogni venerdì, sabato e domenica, le aziende vitivinicole aprono le porte ai visitatori secondo un preciso calendario, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. La Morra www.la-morra.it
Wine Tasting Experience. Enologi e sommelier di grande esperienza vi guideranno in un viaggio tra le varietà di vini ed etichette del territorio, svelandone caratteristiche e curiosità. Potrete degustare Barolo DOCG, Barbaresco DOCG e molte altre eccellenze dello straordinario patrimonio vitivinicolo di Langhe e Roero. Il 16, 23, 30 maggio e 6, 13 giugno. Alba, Barolo, Roddi www.winetastingexperience.it – www.stradadelbarolo.it
Primavera con i vini di La Morra. Giornate dedicate alle degustazioni dei vini del territorio presso la Cantina Comunale di La Morra, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Sabato e domenica, La Morra www.cantinalamorra.com
Le annate storiche del Barbaresco DOCG. Dalle 10.00 alle 19.00 presso l’Enoteca Regionale del Barbaresco, la Bottega dei Quattro Vini di Neive e la Bottega dei Grandi Vini di Treiso, degustazioni di annate storiche del Barbaresco. Domenica, www.enotecadelbarbaresco.it
Spettacoli
Cantautori d’Italia. Il festival ospita cantautori italiani emergenti che hanno avuto importanti esperienze nel mondo della musica. Alba www.cantautoriditalia.it
Cosa volevi sapere di più? Spettacolo teatrale di Paolo Tibaldi in omaggio a Beppe Fenoglio, con la Compagnia del Nostro Teatro di Sinio, presso il Teatro di Narzole alle ore 21.00. Venerdì www.prolocosinio.it
Arte
L’acquaforte: Ostinato Rigore – Xavier de Maistre. Mostra presso Palazzo Lucerna di Rorà. Orari di apertura: sabato dalle 15.00 alle 18.00, domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Bene Vagienna www.amicidibene.it
La Prima Guerra Mondiale. Mostre presso Palazzo Mathis e il Museo del Giocattolo. Bra. www.turismoinbra.it
Mia Martini. Con il vento nelle ali. Mostra d’arte presso la galleria Wall of Sound Gallery in via Gastaldi, 4. Orari di apertura: dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, domenica dalle 15.30 alle 19.30. Ingresso libero. Alba www.wallofsoundgallery.com
Bimbi
Domenica per famiglie al castello. Ogni prima domenica del mese visite speciali al Castello di Barolo dedicate alle famiglie. Su prenotazione alle ore 15.00 e 16.30. Il 10 maggio al Castello di Serralunga d’Alba. Barolo, Serralunga d’Alba www.wimubarolo.it
Nati per leggere. Laboratori di lettura per bambini dai tre ai sette anni di età. Presso la sala ragazzi della Biblioteca Civica alle ore 17.00. Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria alle segreteria della biblioteca. Il 15, 28, 29 maggio. Alba www.comune.alba.cn.it
Festa dell’aquilone. Una festa e un concorso per la realizzazione dell’aquilone più originale. Ma anche elicotteri radiocomandati, prove agility di cani e sbandieratori. Dalle ore 14.00 presso il Parco di San Cassiano. Ingresso gratuito. Domenica, Alba
Il museo sottosopra. Gioco alla scoperta di ciò che si nasconde sotto la cattedrale. Alle ore 16.00, Domenica, Alba www.mudialba.it
Natura e Sport
La Rocca di Diano d’Alba. Itinerario ad anello di 7 km di 2.30 ore di durata. Un percorso tra vigneti. Partenza da Diano d’Alba, Piazza della Chiesa di San Giovanni Battista alle ore 15.00. Costo: 7 €. Domenica, Diano d’Alba www.piemonteitinera.net
Rally di Alba. Rally di Alba con partenza e premiazione in Piazza Savona. Sabato e Domenica www.rallyalba.com
I giardini di Cherasco. I giardini di Cherasco….nel centro storico della cittadina. Domenica, Cherasco www.comune.cherasco.cn.it