Giovedì 9, Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Luglio 2015
MERCATI
Mercatino. Mercatino dei prodotti tipici ogni sabato e domenica in Piazza Castello. La Morra www.la-morra.it
Mercatini in piazza. Mercatino di prodotti e artigianato locale. Ogni domenica dalle 9.30 alle 18.00. Monforte d’Alba
I Grandi Mercati di Cherasco. 21° edizione Mercato del Libro Antico e della Carta, 11° edizione Mercato della Musica e della Discografia d’Epoca, 10° edizione Mercato della Filatelia e Numismatica. Cherasco www.comune.cherasco.cn.it
EVENTI
12 FESTA DI MEZZA ESTATE DAL 9 AL 13 LUGLIO 2015 a DOGLIANI. Sere d’estate da trascorrere all’aperto e in compagnia: a Dogliani, vi aspetta la “Festa di mezza estate” a cura della Pro loco di Dogliani Borgo. Dopo le prime serate animate da musica tradizionale, con l’immancabile enogastronomia, si continua con un cartellone altrettanto ricco che mescola buona cucina, musica, sport e molto altro ancora. Il programma si apre giovedì 9 luglio presso il padiglione di P.za Martiri della Libertà, continuerà con la notte bianca, i fuochi d’artificio, la terza edizione del Dog walking e si chiuderà lunedì 13 luglio con la cena a base di fritto misto di pesce.
Per info e programma: http://www.targatocn.it/2015/07/05/leggi-notizia/argomenti/eventi/articolo/dogliani-
Voci dai libri. Incontri gratuiti aperti a tutti in biblioteca tra letteratura, arte, musica, cinema. L’ 11 luglio alle ore 17.30 e il 18 luglio alle ore 21.00. Santo Stefano Belbo f.vaccaneo@santostefanobelbo.it
DEGUSTAZIONI
Visita alle cantine. I fine settimana nelle cantine di La Morra con accoglienza, visite e degustazioni. Ogni venerdì, sabato e domenica, le aziende vitivinicole aprono le porte ai visitatori secondo un preciso calendario, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Venerdì, Sabato e Domenica. La Morra www.la-morra.it
Slow Bra. Un percorso tra arte barocca, il mondo Slow Food e prodotti tipici, alla scoperta della Città. Ogni domenica pomeriggio, una domenica con percorso in Bra e una domenica con percorso a Pollenzo. Il percorso in Bra prevede partenza da Palazzo Mathis, sede dell’Ufficio Turistico: caffè di benvenuto, visita guidata della città, passando idealmente dal Vittone a Slow Food, per finire con l’aperitivo nel cortile di Palazzo Mathis a base di salciccia di Bra e formaggio Bra D.O.P. Il percorso a Pollenzo prevede la visita del borgo romano e della Banca del Vino, con degustazione finale di prodotti tipici. Quando: ogni domenica dalle 15.30 alle 17.00. Costo attività: € 20,00 / pax. Domenica, Bra www.turismoinbra.it
Taste Alba. Scoprite il centro storico della città di Alba in compagnia di un Narratore del Vino, uno speciale food shopper che vi guiderà in un percorso tra storia e monumenti della città, degustando i prodotti più rinomati delle nostre colline: il tartufo, la nocciola Tonda e Gentile e i vini di Langhe Roero.Prezzo: 20.00 € a persona (comprensivo di degustazioni). Massimo 14 partecipanti, su prenotazione (entro le ore 15.00). Ogni sabato pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00. Partenza tour: Ente Turismo Alba, Piazza Risorgimento, 2. www.piemonteonwine.it
GoodWine Neviglie. Festa locale con degustazioni guidate, incontri, spettacoli musicali, mercato di prodotti tipici. Dal 10 al 12 Luglio 2015. Neviglie
Aspettando Cheese – Tutti i volti del formaggio. Imperdibili occasioni di incontrare chi del formaggio ha fatto la sua vita. Ciascun appuntamento vedrà protagonista un produttore o affinatore internazionale, proveniente da un paese già protagonista delle edizioni precedenti di Cheese (UK, Francia), dal Paese ospite dell’edizione 2015, e dal “candidato” 2017. Alle ore 19.00 presso Palazzo Mathis l’11 luglio e il 27 agosto. Bra www.turismoinbra.it
ARTE
Tastevin, tra Arte e Vino. Mostra presso il Museo dei Cavatappi. Orari di apertura: da lunedì a venerdì 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00; sabato, domenica e giorni festivi 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.30. Chiuso il giovedì (tranne dal 9 ottobre al 20 novembre), 25 dicembre, 1° gennaio. Barolo www.museodeicavatappi.it
Artisti a Bossolasco. Esposizione di artisti nelle case del centro storico. Aperto il sabato dalle 15.00 alle 19.30, la domenica e i festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30. Bossolasco www.formecoloribossolasco.it
La grande guerra – archivio Gen. Cavacciotti. Mostra presso Casa Ravera. Orari di apertura: sabato dalle 15.00 alle 18.00, domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Bene Vagienna www.amicidibene.it
SPETTACOLI
Monfortinjazz. Festival di musica jazz all’aperto presso l’Auditorium Horszowsky, nel centro storico di Monforte d’Alba, inizio concerti ore 21.30. Dal 10 Luglio al 2 Agosto 2015. Monforte d’Alba. Per info e programma: www.monfortinjazz.it
Aperitivo in consolle. Serate con musica nei principali locali della città; ogni venerdì, ogni locale presenta musiche e sapori. Venerdì, Bra www.comune.bra.cn.it
Roero Music Fest. Festival musicale del Roero presso l’Auditorium esterno della Confraternita di San Francesco alle ore 20.30 del 10 e 11 luglio. Priocca, Santa Vittoria d’Alba www.roeromusicfest.com
Italy and USA Alba Music Festival – Suoni dalle Colline di Langhe e Roero. Concerti, seminari, workshop, mostre ed eventi collaterali. I concerti avranno luogo in chiese, cantine e palazzi storici di Langhe e Roero, con ingresso libero. Dal 12 Luglio al 2 Agosto 2015 Per info e programma: www.albamusicfestival.com
BIMBI
Domenica per famiglie al castello. Ogni prima domenica del mese visite speciali al Castello di Barolo dedicate alle famiglie. Su prenotazione alle ore 15.00 e 16.30. Barolo www.wimubarolo.it
Burattinarte Summertime. Festival Internazionale di arte di figura. Sabato, ingresso libero, Alba. www.burattinate.it
SPORT E NATURA
Domenich.E_bike. Tour guidati del territorio con mountain bike a pedalata assistita su strade panoramiche. Tutte le domeniche dalle 9.30 alle 17.00. www.langaride.it
Trekking in Langa. Ogni domenica trekking tra le colline di Langhe e Roero tra i 15 e 20 km. Ritrovo alle ore 11.30 presso la Locanda del Barbaresco in Frazione San Rocco seno d’Elvio ad Alba. Pranzo al sacco e al termine “merenda sinoira”. www.trekkinginlanga.com
Da Castiglione a Serralunga: vigneti e castelli. Itinerario ad anello di 9 km di 3.30 ore di durata. Un percorso tra vigneti e castelli. Partenza da Castiglione Falletto, piazza Vittorio Veneto alle ore 16.00. Costo: 7 €. Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba www.piemonteitinera.net
Buon divertimento e passate a trovarci a Dogliani, Borgata Martina 12!!